Teatrodeinavigli

  • Home
  • Chi siamo
    • Teatro dei Navigli
    • Sede
  • FORMAZIONE
    • La scuola
      • Corso per bambini 5-8 anni
      • Corso per bambini 9-11 anni
      • Corso per adolescenti 12-14 anni
      • Corso per ragazzi 15-18 anni
      • Corso per adulti – base
      • Corso per adulti – intermedio
      • Corso per adulti – avanzato
      • Corso per adulti – avanzato plus
    • I docenti
    • Seminari Realizzati
      • con Paolo Antonio Simioni
      • con Edoardo Siravo
      • con Mino Manni
      • con Mattia Fabris
      • con Sandra Zoccolan
      • con Anna Traini
      • con Alberto Oliva
      • con Fausto Russo Alesi
      • con Arianna Scommegna
      • con Luca Cairati
      • con Corrado Accordino
      • con Fernanda Calati
      • con Eugenio Allegri
    • Progetti didattici
    • Gallery
    • Iscrizioni
  • Produzione
    • In repertorio
      • Play
      • Sognando il Tartufo di Molière
      • Il segreto di Madre Teresa
      • Odissea – il mare di nessuno
      • Tristano e Isotta
      • Servitore dei due padroni
    • Teatro ragazzi
      • La Bella & La Bestia
      • La Commedia dell’Arte
      • Il Soldatino di Stagno
      • Meravigliosamente Alice
      • La Cucina delle Favole
    • Archivio
      • L’uomo che amava le donne
      • Don GioVino
      • Commediants
  • Rassegne
    • Incontroscena
      • La rassegna
      • INCONTROSCENA 2017-2018
      • Archivio stagioni
    • AssaggiAMO IL TEATRO
      • La rassegna
      • AssaggiAMO IL TEATRO 2017-2018
      • Archivio stagioni
  • Festival Le Strade del teatro
    • Festival Le Strade del Teatro
    • Programma 2018
    • La Città Ideale del Teatro Urbano
    • Archivio
  • Gallery
    • Spettacoli di produzione
    • Incontroscena
    • AssaggiAMO il Teatro
    • Le Strade del Teatro
    • La Città Ideale del Teatro Urbano
    • Corsi
  • Contatti
Home › Contatti

Contatti

Ufficio di Teatro dei Navigli

ex Convento dell’Annunciata, via Pontida, Abbiategrasso:

Dal MARTEDÌ al SABATO, dalle  ore 15.00 alle ore 19.00

Tel    348 0136683   /  324 6067434

info@teatrodeinavigli.com

Su facebook: Teatro dei Navigli; Incontroscena; Le Strade del Teatro; La Città Ideale del Teatro Urbano

Su twitter: @TeatroNavigli

Teatrodeinavigli
Il territorio del Polo dei Navigli, con la sua storia e le sue bellezze paesaggistiche e architettoniche, rappresenta uno degli squarci più suggestivi e affascinanti della provincia di Milano. Un’area da valorizzare dal punto di vista culturale e ambientale, che dimostra di avere tutte le potenzialità per sviluppare un turismo intelligente.

SI RINGRAZIANO

banner
All right reserved Teatrodeinavigli 2017
Powered by Makigrafica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok