Venerdì 27 ottobre 2023, h. 21.00
ABBIATEGRASSO
Teatro Al Corso (Corso San Pietro, 29)
TEATRO DEI NAVIGLI
DOMINGO
Uno spettacolo tratto dal libro di Alberto M. De Priori Il triplice fischio
Scritto da Luca Cairati
Diretto da Lorenzo Cordara
Con Matteo Pisu
Produzione inserita nell’ambito del premio di drammaturgia contemporanea DOMINGO GROLLINO, ideato
e organizzato da Teatro dei Navigli con il sostegno del Ministero della Cultura, con il contributo di Regione
Lombardia e di Fondazione Ticino Olona, sponsor Amaga.
Si ringrazia Anffas Onlus di Abbiategrasso – Fondazione Il Melograno Onlus.
Abbiategrasso – Uno spettacolo sulla vita di Domingo Grollino, che con tatto, delicatezza e poesia cerca di
far emergere i punti più salienti del testo, mettendo in evidenza, attraverso tutte le tecniche che il teatro
mette a disposizione, le emozioni e i sentimenti che hanno accompagnato Domingo durante tutta la sua
vita.
Lo spettacolo è stato ideato per essere fruibile ad un pubblico di ogni genere ed ogni età, con particolare
attenzione ai giovani, per portare loro alla ribalta un delicato argomento come la diversabilità, ma
prendendoli per mano e accompagnandoli in un viaggio teatrale che li coinvolga direttamente.
L’intento è di suscitare nello spettatore un punto di vista “diverso” da quello che può essere la vita
quotidiana di tutti i giorni e far pensare che a volte la vita ci mette davanti a un sentiero tortuoso che
sembra impossibile da percorrere. Eppure, solo con la nostra forza di volontà e con l’aiuto di persone che ci
sostengono tutto sembra meno impossibile.
Non è la disabilità che ti definisce, ma il modo in cui affronti le sfide che la disabilità ti presenta.
***
L’omonimo premio di drammaturgia contemporanea è dedicato a Domingo Grollino, che proprio grazie alla
scrittura è sempre riuscito a comunicare al mondo le sue emozioni e i suoi pensieri. Domingo Grollino,
colpito da una rara sindrome degenerativa che ne ha paralizzato il corpo ad eccezione degli occhi e del
pollice sinistro, osservava il mondo e le persone, comunicando tramite sms i suoi pensieri. Per la sua forza e
il potere prezioso che per lui ha avuto la scrittura, Teatro dei Navigli ha voluto collegare il suo nome ad un
premio di scrittura che vuole diventare un punto di riferimento per la drammaturgia teatrale
contemporanea.
www.teatrodeinavigli.com
345 6711773 – info@teatrodeinavigli.com
BIGLIETTERIA E INFO:
biglietto unico 5€
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria di Teatro dei Navigli, c/o l’ex Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso, dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19, sabato dalle 15 alle 18; in alternativa possono essere acquistati online sul sito di Vivaticket o acquistati tramite Whatsapp business scrivendo al numero 3456711773, aggiungendo al carrello l’evento scelto. Se scegliete questa opzione d’acquisto vi verrà inviato un link dal quale procedere al pagamento. I biglietti potranno poi essere ritirati prima dello spettacolo.
PRENOTAZIONI
Per prenotare occorre mandare un messaggio o un whatsapp al numero sopra indicato o scrivere una mail a info@teatrodeinavigli.com, precisando nome e numero di biglietti.
I biglietti prenotati andranno ritirati almeno 24h prima dello spettacolo.